
articoli 74 e 74 del R.R. n°4/2007 e s.m.i., rispondono con interventi flessibili e mirati ai bisogni articolati e complessi delle madri in difficoltà, garantendo risposte di qualità e differenziate. Queste strutture accolgono donne con disagi psico-sociali e relazionali, giovani madri e gestanti prive di adeguati sostegni familiari, offrendo loro un supporto mirato allo sviluppo delle capacità genitoriali.
Le Comunità Alloggio e i Gruppi Appartamento rispondono a mandati istituzionali, emanati dal Tribunale per i Minori e dai Servizi Sociali, che contemplano il distacco della donna o della coppia madre-bambino dal proprio ambiente di provenienza e/o dalla famiglia d'origine. Queste strutture offrono sostegno a donne provenienti da contesti difficili, ambienti disagiati o situazioni traumatiche, quali maltrattamenti fisici e/o psicologici, o caratterizzate da emarginazione sociale. Gli interventi mirano a guidare le donne verso un percorso di autonomia personale, valorizzando le loro risorse e promuovendo lo sviluppo delle relazioni affettive tra madre e bambino.
L'accesso alle strutture avviene tramite rinvio da parte dei Servizi Sociali dei Comuni e/o in seguito a deliberazioni del Tribunale dei Minorenni e del Tribunale Ordinario.
Le nostre strutture, quali la COMUNITÀ ALLOGGIO "IL PICCOLO PRINCIPE" e i gruppi appartamento: "ASTEROIDE B 612", "ASTEROIDE 325", "IL PIANETA DEL LAMPIONAIO 329", "ASTEROIDE 326", "ASTEROIDE 327" e "IL TULIPANO BIANCO", sono ambienti confortevoli, recentemente ristrutturati e dotati di arredi moderni, attentamente progettati per soddisfare le reali esigenze degli ospiti. Per ragioni di sicurezza, non forniamo gli indirizzi di queste strutture.